Sutri

Sutri

Sutri nasce su di un imponente promontorio tufaceo ed ha una storia molto antica, risalente all’epoca etrusca. Molti infatti sono i ritrovamenti, fatti in zona, legati a questa popolazione. Bandiera Arancione per qualità turistica ed ambientale nel 2003, Sutri offre al turista numerosi luoghi di interesse da visitare. Il paese infatti ha molti resti di origine…

Calcata
|

Calcata

      Calcata è un piccolo comune della provincia di Viterbo che, sebbene si trovi a soli 40 chilometri da Roma, è riuscito a conservare intatti i propri patrimoni storico e naturale. Il centro storico di Calcata, arroccato su una montagna di tufo, domina la verde Valle del fiume Treja. Al borgo si accede dall’unica porta che si apre sulle mura….

Tuscania
|

Tuscania

  Tuscania è un centro noto fin dall’antichità, un tempo era nota con il nome di Toscanella, e ricopriva una posizione strategica tra la valle del fiume Marta e il fiume Capecchio. Il territorio su cui sorge è molto caratteristico grazie ai 7 colli di tufo che lo costituiscono, e il tufo è anche stato uno dei principali materiali utilizzati…

Caprarola
|

Caprarola

Il panorama da Caprarola si apre verso un vasto orizzonte che spazia tra la campagna romana ed i monti dell’Appennino centrale. In questo scenario naturale molto suggestivo, tra monti boscosi, valli e lago di Vico, si è formato il primo nucleo abitativo di Caprarola, arroccato sopra un alto banco tufaceo compreso tra due profondi burroni, ad una…

|

Bomarzo

  L’affascinante paesaggio e l’antico borgo arroccato,posta su di un monte roccioso fatto di peperino, Bomarzo si sviluppa verso la valle del Tevere. La zona è costituita da rocce magmatiche, come il peperino, e da pianori di argilla, che insieme costituiscono dei blocchi che sin da epoca antica sono stati utilizzati dall’uomo in vari modi….

Vitorchiano
|

Vitorchiano

  Vitorchiano è un comune italiano della provincia di Viterbo. Vitorchiano, come è stato accertato da ritrovamenti della fine del secolo scorso, fu sede di un abitato già nell’età del bronzo; la forte posizione dell’insediamento ripropone anche qui la vicenda comune a gran parte dei paesi dell’Etruria meridionale, in cui un florido villaggio del periodo finale dell’età del…