Pubblicato inCulto Religioso, Viterbo San Martino al Cimino (Viterbo) wikituscia Scritto il 26 Dicembre 201926 Dicembre 2019 San Martino al Cimino è una frazione di Viterbo da cui dista circa 7 km ed è situato su un…
Pubblicato inCulto Religioso, Soriano nel Cimino Duomo San Nicola di Bari (Soriano nel Cimino) wikituscia Scritto il 25 Dicembre 201925 Dicembre 2019 Il Duomo dedicato a S. Nicola di Bari, si erge sulla piazza principale di Soriano nel…
Pubblicato inCulto Religioso, Luoghi naturali, Sito archeologico, Soriano nel Cimino Piana di San Valentino (Soriano nel Cimino) wikituscia Scritto il 16 Dicembre 2019 L’area sorge su un promontorio coperto da fitta vegetazione che domina il settore viterbese compresa nella zona dei…
Pubblicato inCulto Religioso, Soriano nel Cimino Chiesa di Sant’Eutizio wikituscia Scritto il 5 Dicembre 20198 Dicembre 2019 La chiesa di Sant’Eutizio è una chiesa di Soriano nel Cimino e dedicata all’omonimo Santo. Essa è di origini antiche; le primitive…
Pubblicato inCulto Religioso, Persone del Viterbese., Viterbo Santa Rosa wikituscia Scritto il 5 Dicembre 20198 Dicembre 2019 Rosa nacque a Viterbo nel 1233 da Giovanni e Caterina; desiderava entrare nelle Clarisse, che la respinsero a causa…
Pubblicato inCulto Religioso, Eventi, Patrimonio del UNESCO, Viterbo Macchina di Santa Rosa wikituscia Scritto il 4 Dicembre 201923 Febbraio 2022 La Macchina di Santa Rosa è il baldacchino trionfale che innalza al di sopra dei tetti di Viterbo la statua di Santa Rosa, patrona della città. Essa…
Pubblicato inCulto Religioso, Sito turistico., Soriano nel Cimino Fraz. Sant’Eutizio wikituscia Scritto il 4 Dicembre 20198 Dicembre 2019 Soriano nel Cimino (VT) – Fraz. Sant’Eutizio – Convento di Sant’Eutizio La frazione di Sant’Eutizio si dice sorse…
Pubblicato inCulto Religioso, Persone del Viterbese., Soriano nel Cimino Eutizio di Ferento wikituscia Scritto il 4 Dicembre 20198 Dicembre 2019 Eutizio di Ferento Secondo alcune fonti storiche, sant’Eutizio sarebbe nato a Ferento, antica cittadina nei pressi di Viterbo, verso l’anno 250,…