Monterosi

Monterosi

Sulle rive del piccolo lago di Monterosi, detto anticamente Janula, nel 1155 avvenne l’incontro fra Adriano IV e Federico Barbarossa, mentre le campagne che circondano il paese furono teatro dell’assassinio del messo del Papa Innocenzo X da parte dei sicari di Ranuccio Farnese. Monterosi è tutto raccolto intorno al suo nucleo centrale, ha avuto, in passato, importanti funzioni strategiche. Il passaggio…

Fabrica di Roma

Fabrica di Roma

  Fabrica di Roma, antico paese a 26 chilometri di distanza da Viterbo, sorge a 300 metri sul livello del mare nelle vicinanze del Lago di Vico. Il paesaggio è quello tipico di quest’area dove, a dolci declivi si alternano aree formate da rocce di origine vulcanica. Poche sono le pianure e le vallate alluvionali, la…

Montefiascone

Montefiascone

    Il borgo è situato nella parte sudorientale della caldera dei Monti Volsini e, con i suoi quasi 600 metri di altezza, risulta il comune più alto della provincia di Viterbo. Considerata il belvedere della Tuscia, da Montefiascone si può ammirare un grandioso panorama su buona parte del Lago di Bolsena. Tutto il territorio…

Nepi
|

Nepi

  Origini del nome Nepi: l’antica Nepet o Nepete, deriverebbe il suo nome dalla parola etrusca Nepa, ovvero acqua. Quindi Nepi, città delle acque, tanto da portarne i segni di questo ancestrale legame nel nome stesso. La leggenda della sua fondazione ci parla di un particolare serpente acquatico, adorato da questi antichi popoli come divinità, il quale uscì allo…

|

Orte

  Orte si fregia di una storia millenaria ricca di lustro iniziata con la civiltà degli Etruschi, proseguita sotto l’egida romana ed evolutasi soprattutto nell’Alto Medioevo. Terra di conquista di Longobardi e Arabi, conobbe sempre fasi positive che hanno contribuito ad accentuare la sua vocazione commerciale e una cifra demografica attestata sui 5.000 individui nel…

Vittoriosa /Birgu
|

Vittoriosa /Birgu

  Vittoriosa (in maltese Il-Birgu) è una piccola città sull’isola di Malta e, insieme a Senglea e Cospicua, fa parte delle Tre Città. La città si affaccia sul Gran Harbour, uno dei più importanti e bei porti naturali Europei. La storia della città è talmente vasta che varrebbe la pena di approfondirla ma vedremo di ripercorrerne le tappe più salienti. La posizione strategica protetta…

L’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI (Vignanello)
|

L’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI (Vignanello)

L’infiorata di Vignanello ha radici molto antiche che risalgono al 1800. La sua esecuzione è stata interrotta esclusivamente durante i due conflitti mondiali ed è per questa ragione che la Pro Loco di Vignanello, in collaborazione con il Comune, cerca ogni anno di portare avanti e migliorare questo evento, nell’ottica di un rilancio e recupero…

Capodimonte (VT)
|

Capodimonte (VT)

  Capodimonte, situata sul pittoresco promontorio che si protende verso il Lago, è un incantevole centro turistico del lago di Bolsena. Sorge a m 334 s.l.m. su una piccola pittoresca penisola della riva sud occidentale e dista 25 km a NW dal capoluogo Viterbo. La cinquecentesca imponente “Rocca” Farnese, a pianta ottagonale, è il suo monumento più importante….